LO SCAMBISMO AI TEMPI DEI ROMANI
Fra i Romani c’era anche una particolare solidarietà maschile che li portava a scambiarsi le mogli come oggetti o forse no, perchè alcune di loro acconsentivano. Serviva a instaurare rapporti di parentele. Gli uomini lo facevano tranquillamente e le donne lo accettavano. Marzia, fu ceduta dal marito Catone all’amico Ortenzio. Con il permesso del padre di lei. Marzia avrà due figli con Ortenzio, poi alla sua morte Catone la riprenderà con sé. Che poi Marzia fosse così felice non abbiamo modo di saperlo. Il problema è che quando una pratica sociale è molto diffusa non la si percepisce più come offensiva.
LO SCAMBISMO TRA PERVERSIONE E TRASGRESSIONE,
DOVE LA COPPIA O SI APRE O SI SPACCA
Una pratica per evadere dalla routine sessuale o un modo per rafforzare un rapporto? Scopri in questo album cosa si cela dietro il fenomeno dello scambio delle coppie.
Il fenomeno dello scambismo è molto complesso, sinuoso, profondo. E’ un frutto quindi un punto di arrivo per una coppia che ha fatto un percorso di vita insieme, sicché non lo si deve sottovalutare e tanto meno valutare con dei meccanismi iniziali non sempre validi e tanto meno puliti, perché la mentalità comune (religiosa e morale) confonde la trasgressione con la perversione, invece sono 2 cose totalmente diverse. Chi pensa che lo scambismo è fatto solo di sesso, non è scambista vero, ma baratta sesso, carne, passioni, un tipo di macellaio delle emozioni e degli istinti più bassi che ci sono negli essere umani.
SCAMBISMO, FANTASIA TRA IL PENSARE E IL DIRE
Lo scambismo è un frutto che richiede molti anni di affiatamento nella coppia, molti invece vi rimangono ingarbugliati nelle radici, cioè la fantasia, perché il 99% delle coppie iniziano con le fantasie scambiste o fantasie di essere insieme o in mezzo a più partner, mentre si sta col proprio partner si potrebbe anche parlare di voler aver in quel momento altri partner, ma molti rimangono solo alla chiacchiera, altri si schiantano con la realtà, perché una cosa è la sega mentale, il virtuale, la cam e lo scambio di foto, mentre un’altra è la realtà, l’incontro sessuale vivo con altri partner diversi dal tuo e vedere la persona che ami - si presume che la ami - in mezzo ad altri dove potrebbe trovare non solo sesso ma anche sentimenti ed emozioni belle che a te non ha mai dimostrato, persino un altro amore, allora tutto cambia, persino coppie scambiste che si rompono e crollano, perchè i sentimenti, non il sesso, sono un tabù persino tra gli scambisti, ma proprio per questo, spesso ciò che manca in molte false coppie è l'amore e i sentimenti. Quindi il tallone di Achille nello scambismo sono i sentimento non il sesso.
SCAMBISTI SOFT
Sono quelli che non osano andare fino infondo, fino allo scambio vero e proprio con penetrazione e dono completo, si limitano quindi alle carezze e persino a sesso orale, ma non oltre. Lasciano un margine di protezione alla loro fedeltà prettamente genitale, un fantasma sempre dietro l'angolo. Non di rado sono coppie instabili, paurose, insicure di stesse e in se stessi, eterni Peter Pan alla ricerca soltanto di sguardi e coccole, da non sottovalutare (perché fanno parte anche del sano erotismo); non esistono scambisti di serie A e neppure di serie B, sono soltanto dei gusti diversi, che però non sono sempre sulla stessa lunghezza d’onda e nemmeno sulla stessa coordinata di un percorso segnato dalla LIBERTÀ mentale e fisica.
SCAMBISMO, UN GIOCO PERICOLOSO CHE VA PRESO SUL SERIO
Lo scambismo non lo si fa per rendere solida la coppia, ma lo si fa quando la coppia è già molto solida e può affrontare un altra dimensione della sessualità; non lo si fa come un uscita d’emergenza che rivitalizza la sessualità agonizzante di anni di matrimonio o di convivenza, ma lo si fa quando la fantasia è arrivata a vertici di ricchezza e libertà sessuale di una coppia viva e passionale che sa reggere la forza dispersiva della poligamia fisica insieme alla forza gravitazionale della monogamia sentimentale. In poche parole la coppia deve essere disposta anche a cambiare rotta qualora trovasse un altro partner che ti fa perdere la testa ed aprire una parentesi che non si sa se verrà chiusa.
SCAMBISMO TABÙ
Per una mentalità nata e cresciuta nella monogamia è quasi impossibile interagire con chi vive la poligamia. Sono due idiomi diversi, due coordinate distinte. Chi non ha mai amato due persone non sa cosa vuol dire, anzi non sa neppure che questo sia possibile (come è possibile amare 2 o 5 figli). Per noi l'amore è esclusivo, uno, monogamo, come Dio: sei unico. Ma in fondo tutti siamo unici, per cui nello scambismo si scopre altro: chi è il primo che non ha la presunzione di essere l'unico pur restando il primo. Lo scambismo rende sempre più salde complici libere trasparenti sincere (quindi fedeli perché se stessi, perchè non nascondo queste fantasie di condividersi) le coppie vere ed innamorate che hanno bisogno di vivere in quel margine o frontiera o bilico dell'Assoluto (l'amore fedele ed assoluto per un solo partner è una mania o follia fatta per pochissime persone, tutit ci provano ma pochi restano lucidi e felici), mentre può distruggere in un batter d’occhio le coppie che si avventurano, senza dare una ragione al loro sentimento, alla loro curiosità, ai loro traumi sessuali, in questo continente sperduto e buio dell’inconscio umano.
SCAMBISMO RICHIAMO ANTICO
Lo scambismo, come tanti altri fenomeni, sono costumi apparentemente nuovi nella nostra società, di moda, comportamenti di avanguardia, che infrangono tabù (ahimé non sapendo quanti tabù vi rimangono vergini dentro lo scambismo, come la gelosia) …. Invece sono antichi come l’umanità. Le feste orgiastiche greche e i baccanali romani ne sono la prova. Persino nell’epoca vittoriana, dove le coprivano le gambe anche ai tavoli per pudicizia, non sono mai mancate le orgie cortigiane.
SCAMBISMO COME FENOMENO SOCIALE MODERNO
Le prime manifestazioni sociale e culturali arrivano negli anni 70, se vogliamo parlare di fenomeno vero e proprio dello scambismo, alcuni film d’oggi ambientati proprio a quell’epoca (il film tempesta di ghiaccio, tanto per citarne uno, o la famosa serie swingtown trasmessa persino dalla Rai ma dopo la mezzanotte; nel film s.o.s summer of Sam appare una scena di scambismo, con conseguenze devastanti per la coppia) dove i borghesi annoiati nelle loro villette trovano lo scambismo come un modo trasgressivo per uscire dalla loro routine, ma come vedremo le motivazione per le quali molti ricorrono allo scambismo non sono sempre giuste e tanto meno coscienti.
PRIMO PILASTRO DELLO SCAMBIAMO
Il primo pilastro o colonna su cui si fonda lo scambismo è Il rispetto della libertà dell’altro. Questa legge porta la coppia ad eliminare il senso della possessività, quindi della gelosia, l’altro non è TUO, io non ti voglio per me, ti voglio per te stessa, tu appartieni soltanto a te stesso. Ti sarò complice perché tu possa raggiungere la tua libertà. Tu non devi dipendere da me, dai miei consensi, dai miei permessi (come un bimbo nei confronti del genitore), semmai dipenderai dall'indipendenza che io ti offro e questa dipendenza è la forza che ci unisce per sempre. Voglio provare gioia nel vederti godere anche senza di me. Una persona che la pensa così però è un single per natura, non è una persona destinata al confronto a due di coppie, perchè gli scambisti alla fin fine sono molto indipendenti, stanno bene soltanto con un altro indipendente, sono due single che fanno coppia e complicità. Qualora uno dei due inizi ad ergersi come parametro assoluto la coppia andrà subito in frantumi.
SECONDO PILASTRO DELLO SCAMBISMO
La dissociazione tra sesso e Amore, un vero tabù incomprensibile per la nostra mentalità che ha fatto nascere il sesso dall'amore, senza averne conto che il sesso è da sè un bisogno fisico e un istinto biologico che si dissocia facilmente dai sentimenti e la spiritualità. Questa seconda legge insegna che non tutte le emozioni o i sentimenti dobbiamo chiamarli amore, perché l’amore implica il compromesso quindi esige responsabilità e dedizione totale per poter rimanere nel tempo (donde l‘amore eterno), mentre il sesso può essere vissuto con tante altre emozioni che non sono l’amore, quindi non esige compromessi né impegni né responsabilità e come ben sapere, mentre l’amore rimane, il sesso passa e lascia il tempo che trova. Ma non si esclude mai che una persona possa amare anche due o più persone (un tabù su cui difficile parlarne in questo post, ma ne ho parlato altrove altrove), purchè sia all'altezza di non far mancare nulla a nessuno: più tempo e spazio dedichi ad uno più l'altro morirà. Quando sei schiavo non puoi amare 2 signori, soltanto quando sei Signore puoi amare 2 schiavi); qui entra in gioco il problema del tempo e dello spazio. Finchè non c'è amore ma solo sesso, gli scambisti in generale reggono il gioco, perchè ci si usano consapevolmente a vicenda, o meglio si scambiano passioni senza interiorità, ma per molte persone questo è impossibile , appunto perchè strutturate in maniera tale che se non c'è l'interiorità non provano nulla esteriormente, quindi siamo fatti anche mentalmente tutti con predisposizioni diverse. Quando nasce l'amore la coppia deve includere un terzo o un quarto componente (come lo si fa nelle famiglie poligame) ma lo si fa insieme, altrimenti l'amore nato al di fuori della coppia distruggerà la coppia.
SCAMBISMO O ADULTERIO CONFORMISTA ?
Lo scambismo non dovrebbe essere quindi un ADULTERIO CONFORMISTA... perché non è un accordo reciproco per tradirsi senza lasciarsi, non è un uscita di emergenza per salvare un matrimonio in crisi, tipo: visto che ho bisogno di altri amanti ti concedo lo stesso diritto, quindi siamo alla pari, eliminiamo i sensi di colpa, ci perdoniamo a vicenda.
Questa è una soluzione puritana, perché lo scambismo in questo modo nasce meschinamente come una comodità egoista, invece di risolvere il problema lo mette a tacere sotto sembianze di concordati politici; il vero scambismo è un portone aperto di mentalità, non è un uscita di emergenza laterale stretta.
SCAMBISMO RICERCA DI INDIPENDENZA
Lo scambismo è un comportamento sessuale trasgressivo che consiste nella promiscuità consenziente tra più coppie. Ahimé, il problema è che pochissime coppie ne sono consapevoli di tutti i meccanismi che questo gioco comporta, anzi il 90% ne scopre i risvolti preoccupanti strada facendo o strada scopando … il perno quindi dello scambismo non è il sesso, questo non è il fine ma un mezzo. Chi è fuori dal giro pensa che sia tutto sesso, ma è il loro desiderio sessuofobico e la loro mania ad immaginarsi questo. Il perno dello scambismo è la libertà personale e la complicità del proprio partner che vogliono provare l'indipendenza dell'altro insieme all'altro a livello inimmaginabile: quello intimo (infatti, è paradossale, perchè è proprio quel livello a cui più aspira una coppia che si ama e pensa che quello sia sufficiente e persino abbastanza, ma gli scambisti vanno oltre). Credo che una vera coppia scambista è quella che dopo anni o svariate esperienze, ormai sazia e convinta, comprende che l'assoluto sta soltanto nell'amore e questo è sufficiente a se stesso e in se stesso per cui se è il tuo compagno che ami e dal quale ti senti amato, lo scambismo resta dietro come un deserto di anime in cui hai compreso che non eri all'altezza di dare il tutto e di avere il tutto. Se resti nello scambismo non sarai mai sazio, perchè l'essenza di questa pratica è ninfomane: mai fermarsi, mai fissarsi, lo scambio è tale se non può che scambiarsi.
SCAMBISMO MENTALE
Lo scambismo nasce quasi sempre nella fantasia (perché biologicamente siamo poligami, non è quindi una questione soltanto di fantasie perverse), anche quelle poche persone che non hanno mai commesso un tradimento sessuale, non possono dire altrettanto sul piano delle fantasie e dell’immaginazione, tutti noi col pensiero facciamo sesso con più di un partner immaginari, scambi, orgie e desideriamo amanti sconosciuti usa e getta, o immaginiamo di avere un harem o di avere due uomini che ti amino e ti mettano al centro del loro mondo come una regina. La tentazione erotica può risvegliarsi anche nella persona cosiddetta moralista e più fedele. E' così come queste fantasie sono normali e ricorrenti in tutti noi lo stesso avviene nel negarli, la stragrande maggioranza le nega o non le ammette di averla mai avute tali fantasie.
LO SCAMBISMO MINA LE FONDAMENTA DELLA FAMIGLIA TRADIZIONALE MONOGAMA
Questo erotismo si risveglia come trasgressione, avventura, disordine, desiderio di sentire il contatto di un corpo diverso, di un altro odore, di una persona sconosciuta ma ideale accanto a noi, piacere di sedurre, gioco erotico, brivido, corpi diversi, forme diverse, razze distinte. Tutto questo, non vi scandalizzate, fa parte della nostra NATURA, chi se ne fa un problema è chi non ha il coraggio di accettarlo, allora lo si demonizza (come fa la religione e la politica) e ne diventa TABÙ; perché il vero scambismo mina le fondamenta della società capitalista e consumistica, perché elimina il senso della proprietà, della possessività e della esclusività. Per questo chi governa la società fa diventare certi fenomeni tabù, cioè intoccabili, perché minacciano la società stessa negli interessi di chi la governa. La famiglia tradizionale è in una profonda crisi (epoche, epocale) evolutiva e siccome la famiglia è una società in miniatura, ovvio se la famiglia è in crisi, allora tutta la società subisce questa crisi d’identità. Il risvegliarsi dello scambismo moderno nè è la prova e conseguenza di una società impostata nella chiusura della coppia senza spiritualità, sfoga inevitabilmente in queste forme di ricerca di libertà (vera o presunta non sta a noi a giudicare, lo saprà chi lo esperimenterà).
LO SCAMBISMO E IL SESSO LIBERO CONTRO LA PROPRIETÀ PERSONALE NELL'AMORE.
Tantissime forme di REPRESSIONE SESSUALE (tipo: lapidazione della donna infedele, la verginità, l’infibulazione, il sesso come peccato sporco, ecc ) sono state concepite dalla cultura per proteggere la fedeltà coniugale, cioè per salvaguardare la famiglia come istituzione sociale e politica, fregandosene dei bisogni sentimentali e psicologici della coppia, perché la coppia nella società è stata sempre definita dai fattori esterni POLITICI per rispondere alle esigenze della società e non dai desideri personali della coppia. (la famiglia è in funzione della società e questa dai politici non il contrario, per ciò siamo noi schiavi sia dei politici che della stupidità collettiva sociale). Nonostante questo però, le pulsioni sessuali e il tradimento (nelle sue essenze NATURALI) hanno sempre avuto la meglio anche sui più terribili divieti in ogni cultura e in ogni religione: l’adulterio in pratica, è onnipresente. Lo scambismo vero è tabù puro perché toglierebbe dall'adulterio il falso senso di colpa religioso e le remore moraliste sociali.
COME NASCE LO SCAMBISMO
Il più delle volte l’idea esplicita parte dal marito perché è più istintivo sessualmente parlando, ma spesso si scopre che la moglie ci aveva già pensato implicitamente da anni perché è più intuitiva sessualmente palpando. Oltre alla vita sessuale insoddisfatta e priva di fantasia o colma di monotonia, oltre anche alla crisi sentimentali e la noia, lo scambismo può nascere anche per motivi futili e piaceri capricciosi di fantasia. Sembra che la consapevolezza dell’impossibilità ad essere fedeli fisicamente per sempre, abbia portato alcune coppie a fare la scelta di tradire e di accettare i tradimenti del partner. È la cosiddetta “coppia aperta”, ma attenzione, certe coppie non sono APERTE ma SPACCATE, l’apertura richiede consapevolezza e accettazione mentale e gioia di cuore, mentre le coppie spaccate subiscono con dispiacere, con ansietà, con complessi d’inferiorità le avventure sessuali del partner. Donde i loro continui litigi e rinfacciamenti. La donna spesso cade nel tranello di sentirsi libera, non oggetto ma poter usare il suo corpo a piacimento ed avere passioni a volere, ma, come vedremo più avanti, non sempre il partner è all'altezza del gioco.
SCAMBISMO COME COPERTURA
Non sempre dietro questo grido alla libertà ci sono valide ragione, ma spesso si nascondono meccanismi inconsci: bisogni di controllo, di confronto, di gelosia, d’impotenza camuffata (tipo il marito impotente che si rassegna a far il guardone e pur di non perdere la moglie le permette gli amanti sotto il suo controllo, ma lo subisce con sofferenza e non con gioia per lei come il vero voyeurista o il vero cuckold che gode per lei). Mariti che nell'intimo sono prestanti ma psicologicamente insieme agli altri si bloccano e non hanno erezione (il tipico uomo che trova la sicurezza soltanto tra le mura domestiche, è una timidezza psichica, dovuta ad un vuoto, alla paura del confronto, dovuto ad un complesso d’inferiorità); oppure persone che adorano l’esibizionismo fine a se stesso, senza pubblico non si eccitano ( come i divi senza spettatori non sono nessuno). Nelle coppie scambiste che sono in crescita è facile imbattersi in queste ed altre decine di forzature di vario tipo che compromettono sempre la consensualità della coppia.
LO SCAMBISMO TI METTE A NUDO LA COSCIENZA
Per molti è meglio il tacito accordo di tradirsi senza lasciarsi. Partono col piede sbagliato, perché come ho già esplicato altrove, se ben vissuto non è un tradimento ma una sincerità condivisa, il che è ben diverso. In questo modo non si sentono traditi, annientati, ingannati da un’infedeltà, poiché “sanno”, hanno un ruolo attivo e pensano che al di fuori di questa scappatella lui o lei non sentiranno il bisogno di farlo ancora a loro insaputa (ma ahimè per alcuni è la licenzia per farlo ancora di più e tradire dentro lo scambismo stesso, come è avvenuto i alcune coppie: pur scambiandosi con il consenso dei partner hanno bisogno poi di farlo anche di nascosto e qui le compensazioni sono altre). Inoltre, le coppie che praticano questo genere di trasgressioni, giurano che tutto ciò aumenta la loro complicità, ma l’albero (come dice la legge evangelica) si conosce dai suoi frutti: l’albero buono produce frutti buoni: amicizia, complicità, libertà, rispetto, sincerità, armonia, pace nella coppia, ecc.. l’albero cattivo produce frutti cattivi: litigi, gelosie, rinfacciamenti, possessività, insulti, provocazioni, silenzi avvelenati, ipocrisia, ecc.
LE COPPIE FALSE O STRANE TRA GLI SCAMBISTE
Non tutto quel che luccica è oro, vediamo alcune tipologie di coppie scambiste davvero particolari:
- mariti che spingono la moglie e lei accetta per non perdere il matrimonio (prevaricazione e manipolazione), se invece lei poi ci prende gusto, lui o lei spesso diventano gelosi di brutto.
- coppie che cedono per sfogare le proprie fantasie, ma finita la serata tornano a casa a litigare perché lui o lei si sono lasciati andare e hanno goduto come mai prima in vita loro, quindi gelosie latenti che vengono fuori. Per evitare questo moltissime donne o uomini si trattengono di manifestare quello che vogliono veramente in questi incontri.
- coppie dove la donna ci sta al gioco per compiacere solo il marito, si presta, ma non si concede agli altri, partecipa solo come guardona rompendo spesso l'equilibrio del gioco alla pari.
- le finte coppie: lui che paga una escort che si finge amante o fidanzata, coppie mercenarie che ti chiedono soldi per le loro prestazioni, coppie che incastrano con foto e video uomini ricchi e poi li ricattano per non far sapere nulla ai coniugi inconsapevoli.
- Le coppie che si considerano sempre alle prime armi (munitevi, questo è un campo minato, senza esperienza siete fregati e l’esperienza non viene toccando la tastiera al computer), come le donne che vogliono far le pulite e dicono “l’ho fatto solo una volta ed ero mezza ubriaca per cui sono quasi vergine” invece si sono scopate mezzo liceo e mezzo quartiere. E' inutile cercare di sembrare puliti in un ambiente dove si cerca di far vedere che il sesso non è sporco ma buono e naturale.
- le coppie soltanto Soft che si ritengono ancora fedeli perché non si concedono penetrativamente all’altro e considerano le coppie scambiste complete con orrore (fanno i perbenisti sotto l’ombra della trasgressione).
- le coppie che voglio scambio separato, in luoghi separati in stanze diverse, perché non sopportano di vedere con i proprio occhi la realtà: il proprio compagno godere con un altra persona; oppure perchè in presenza del compagno non si lasciano andare quanto vorrebbero, dunque per loro finché il tradimento rimane nel pensiero è tollerabile.... occhi che non vedono cuore che si illude di non vedere.
- Le coppie dove il partner non è il coniuge ma l'amante, hanno sempre paura di trovare nel giro altre coppie che conoscano i rispettivi coniugi o, il che è peggio, come è capitato, di trovare il coniuge a giro con un altro scambista.
- le feste con tante coppie dove i single di nascosto pagano per entrare e le gang band dove un single organizza ma si fa pagare dagli altri della band (mercenari coatti).
- coppie che si credono amiche perché scambiste e di nascosto dei rispettivi coniugi nascono storie (scambisti amanti, che inciucio di mal gusto rubare nella casa dei ladri) e queste sono corne VERE e plateali, perchè potendo farlo apertamente con i propri partner, hanno ancora il gusto e il sapore del subdolo, del proibito, del fascino della conquista clandestina che in molti è non più una libertà da conquistare ma un vizietto da accarezzare.
SCAMBISMO TRA TRASGRESSIONE E PERVERSIONE
Il confine tra gioco e malattia è molto sottile, cioè tra la sana e naturale trasgressione e la perversione malsana e contro natura. Se la coppia non ha una propria intima vita erotica indipendentemente dallo scambismo, anzi se ha bisogno dello scambio continuo come una ricerca o stimolo esterno, significa che la coppia è in funzione dello scambismo, sono viziati da un vuoto che li distrugge e lo colmano (come con ogni vizio) con lo scambio sessuale, allora si chiama PERVERSIONE, mentre quando il gioco è in funzione della coppia, un loro passatempo secondario, allora la coppia cresce, non è nella perversione ma nella naturale TRASGRESSIONE e la scoperta di se stessi. Se lo scambismo diventa l’unico modo di vivere la sessualità, diventa una fissazione (come il feticismo) allora si è dipendenti, schiavi, si può parlare di malattia, di perversione.
SCAMBISMO UN GHETTO DOVE L'AMICIZIA E' PERICOLOSA
Tra voyeurismo ed esibizionismo, lo scambio di coppia è una pratica sessuale molto diffusa (sono oltre due milioni di italiani a praticarlo) che si pone al centro tra il piacere e la trasgressione. Ovvio ci vuole tanto di maturità per non confondere l’intimità del sesso con cui si gioca e l’intimità dell’amicizia in quanto coppia, perché il più grande rischio che può sorgere in questo gioco sono i sentimenti che prendono la forza di attaccamenti, appunto da non confonderli con amori o storie fisse. Non si può mai escludere che questi incontri, in teoria puramente sessuali, scatenino fortissime emozioni, attrazione, piaceri. Altrimenti i rapporti sessuali rimarrebbero su un piano narcisistico e si darebbe l’incapacità di contenere sentimenti di VERO amore per il proprio partner. Infatti molti non conoscitori dal di fuori di questo mondo scambista pensano che se uno non sente gelosia vedendo il proprio compagno con un’altra persona, allora è mancanza di amore, menefreghismo e indifferenza, quando è l’opposto contrario: manifestazione di totale amore, cioè libertà nei confronti dell’altro, fino a lasciarlo andare e persino abbandonarlo per amore se desidera stare e vivere con un altro. Sono pochissime le amicizie che nascondo in questo mondo scambista, pur essendo un gruppo ristretto che si conoscono tra di loro, si accomunano per il solo gioco, ma pochissime aprono anche le porte del loro mondo privato.
LA CHIAVE DELLO SCAMBISMO
La chiave per uscire liberi dai sentimenti nuovi che questo gioco comporta è non mettere mai i rapporti sul piano del confronto, tipo: chi ti piace di più, chi scopa meglio, chi ce l’ha più grande, chi è più focosa, chi è più bella, ecc … perché il confronto crea dei sensi di inferiorità. Invece dobbiamo essere umili ed accettare che tutte le persone sono diverse, quindi ci possono dare sensazioni diverse: chi ce l’ha grosso mi da una sensazione diversa di chi ce l’ha lungo, la bionda mi dà una sensazione non migliore dalla donna mora o di colore, ma semplicemente DIVERSA. Allora di fronte alla diversità accettiamo i nostri limiti (perché sarebbe assurdo pretendere di essere bionda e mora nello stesso tempo, o di tenerlo lungo e grosso e duro e ecc ….), su questo piano della diversità si accetta ciò che di bello c’è in ognuno senza far sentire meno né inferiore nessuno. Una delle radici della gelosia è proprio che si fonda sul confronto, sulla competenza, sulla insicurezza della proprio inferiorità.
LA COPPIA SCAMBISTA E IL TRIANGOLO
Spesso il più grande problema del perché le coppie non accettano single (uomo o donna che sia) come un terzo componente dello scambio, è proprio la paura che questa persona entri nella coppia a dare emozioni nuove in maniera asimmetrica (cioè lei con 2 uomini o lui con 2 donne); c’è anche il problema della privacy della coppia da proteggere (visto che il single non ha niente da perdere) mentre la coppia in quanto sposata è alla pari dell’altra coppia che sanno cosa rischiano. Le single donne sono in inferiorità, sia perché la donna o la lei della coppia è meno portata alla asimmetria gelosa (la lei bisex dovrebbe colmare il piacere di una coppia se sa dare attenzioni a tutti e due), sia perché l’uomo è più accondiscendente con la carica più esplosiva della donna (infatti altro che sesso debole, questa è una compensazioni psichica inventata dai maschi la cui prestazione è limitata nei confronti della donna, per cui le gang band sono fatte soltanto per le donne). Comunque nel 95% dei casi negli annunci si legge: "cercasi singola" il che lasci intendere che spesso il gioco è pilotato dall'uomo.
SCAMBISMO, TRA IL DIRE E IL FARE
Se la trasgressione vi tenta, sappiate però che le implicazioni psicologiche possono essere diverse se non siete convinte al 100%. Non praticate lo scambismo solo per accontentare il partner: se non vi stimola davvero, rischiate fortemente di sentirvi da un lato svilite, dall’altro tradite. Inoltre, come molto spesso succede con le fantasie erotiche, può accadere che nell'immaginario siano più piacevoli che nella realtà. Per quanto immaginare il vostro lui con un’altra possa essere eccitante, l’atto vero potrebbe suscitare gelosia. Altro frangente del concedersi trasgressioni è che si rischia l’escalation: una volta soddisfatta una fantasia questa non basta più, e si è costretti a cercarne un’altra. Insomma lo scambismo non risolve i rapporti di coppia logori, o l’intimità sessuale perduta. Quest’ultima si deve coltivare in privato in ogni caso, trasgressioni o no. Però può mettere una bella dose di pepe tra le lenzuola… tutto sta nel capire se il gioco vale la candela.
SCAMBISMO ALLA PARI ?
Alcune volte quando si incontrano le coppie sorge un dilemma: si piacciono solo uno dei due ma non l'altro, tipo al tuo lui è piaciuta la sua lei ma alla tua lei non è piaciuto il suo lui. Chi ha una mentalità comunista, chi ancora non ha varcato la soglia della libertà personale (gelosie coatte), sono coppie che giocano a specchio, cioè: tu fai con lei ciò che io faccio con tua moglie e viceversa lei con te (l'altro indirettamente è una pedina di gioco per il nostro uso e consumo, nolente o volente). Per cui se magari in un incontro lei volesse giocare e lui no (perchè capita a volte di non piacere a tutti o non sentirsi attratti nè coinvolti dall'altro) allora lui si sente a disagio, triste e si mette da parte... e lei "ALTRUISTA" rinuncia al suo piacere, ma se lei sempre rinuncia questo è egoismo, ogni tanto le coppie mature mettono da parte la tristezza di uno per essere accanto alla gioia dell'altro e lasciarlo giocare anche da solo.... ahimè sono pochissime le coppie a queste altezze di gioco. Il più sbandiera notevoli valori: simbiosi, unita, compatibilità, lei sente quello che sento io, separarci e giocare individualmente sarebbe snaturalizzare la coppia ed altri palliativi che nascondono la mancata libertà degli uni verso gli altri.
SCAMBISMO, EGOISMO VICENDEVOLE ?
Molti accusano gli scambisti di narcisisti ed egoisti perché si usano a vicenda, ma pensate che anche in tanti matrimoni per bene si masturbano l’uno con l’altra senza entrare nell’anima e nel pensiero del coniuge, perché entrano soltanto con e nei genitali, quindi è una accusa infondata da parte da molti espedienti psicologici clinici che cercano di analizzare il fenomeno dello scambio basati nella loro esperienza monogama cristiana (ovvio il risultato è da Casanova). Cosa consigliano queste pseudo coppie “normali” monogame? Dicono: sarebbe auspicabile migliorare il vostro erotismo senza interventi esterni. Ma il come fare non lo dicono perché se il problema è interno neanche lo scambismo può risolvere nulla, anzi distruggerebbe la coppia, come la distrugge un paio di corna in una coppia casa e chiesa.
SCAMBISMO OK, MA POI ?
Gli scambisti che provengono da una cultura morale rigida all’inizio trovano un grande sollievo andando contro le regole, i tabù, i condizionamenti sociali, ma poi con tempo si rischia di perde anche il gusto del proibito, il brivido del segreto, l’adrenalina della clandestinità, la soddisfazione di non essere scoperti … allora molti se ne inventano pratiche sempre più hard, oltre i limiti, come una droga, hanno bisogni di stimoli diversi, coppie sempre nuove, per cui senza accorgersene scivolano nella volgarità e nella leggerezza, perché questo gioco anche se fatto di frivolezza ha bisogno di persone molto profonde e mature per non scadere dalla passionalità alla volgarità.
I DIECI COMANDAMENTI DEL MONDO SCAMBISTA
1. Non tentare di rompere un matrimonio. Una coppia insieme è sacra, sono amici e conoscenti che stanno cercando di dare un tempo di divertimento perché ne avete tutti bisogno.
2. Mantenere la parola ed essere puntuali agli appuntamenti, se capita un imprevisto cercate di ricordare e dare l'allarme in tempo.
3. Partecipare agli appuntamenti ed incontri con l'idea di passare un buon momento, c'è tempo da perdere per il prossimo che ti considera piuttosto che farglielo perdere o farglielo passare a disagio.
4. Mai, in nessun caso, fare pressione o forzature su chiunque per costringerlo a fare sesso, in ogni caso, tanto meno se è il vostro partner. RICORDATE ... NO .. vuol dire ... NO!
5. Non parlare dello stile di vita scambista con persone che non hanno manifestato interesse. Sarebbe perdere tempo e svalutare o mettersi in ridicolo davanti chi non è all'altezza di capire.
6. Proteggere l'anonimato degli altri con lo stesso zelo che tu difendi la tua privacy. Non parlare delle altre coppie o singoli conosciuti, questo è un piccolo mondo e prima o poi tutti i nodi vengono al pettine, perché gira che rigira ci si conosce tutti.Non fornire numeri di telefono e di indirizzi di chiunque senza autorizzazione. In altre parole .. Essere discreto non è mai troppo!
7. La massima cura della vostra igiene personale e l'aspetto. Meglio eccede in profumi che in odori che al tuo olfatto abituato ritieni tuoi naturali.
8. Non fare nulla che causi discredito o male fama allo stile di vita reputazione scambista. Se sei nel SW scambisti, in qualche modo fai parte di una famiglia ... difenderla!.
9. Essere amichevole e comportarsi con passione e simpatia con i tuoi amici Scambisti, ma tenere in mente che vi è una sorta di zona emotiva che appartiene solo al coniuge della persona. Non invadere territori che non ti corrispondono, né insistere. A meno che sia lo stesso partner dell'altro a concedertelo. Se una lei o un lui di coppia ti contattano in privato, chiedi a questi di fare presente al suo rispettivo partner questo suo desiderio personale: la cosa peggiore che possa esistere sono le corna tra scambisti.
10. Rispettare i tempi, le idee e i sentimenti degli altri e, soprattutto, rispondere prontamente i messaggi della tua posta elettronica, anche se solo per dire "No grazie" .
I primi scambi di coppia a livello Underground sono nati all’interno di cinema hard intorno agli anni 80. Le donne entravano nei cinema insieme ai mariti con parrucca e occhiali, i mariti con barba e baffi finti per non essere riconosciuti.
Gli scambisti appartengono a tutte le classi sociali: professionisti, medici, impiegati, commercianti, politici, anzi è stata l'alta società che ha dato inizio alla ricerca di nuovi piaceri.
Oltre ai privè lo fanno nei parcheggi delle autostrade, nelle discoteche e perfino nei cinema, in fondo nelle ultime file, spiagge nudiste, alcuni luoghi turistici molto famosi per il nudismo e lo scambio, mentre le coppie esibizionisti trovano spazi all'aperto sempre più svariati.
Si conoscono tramite internet e riviste specializzate e spesso praticano il battuage che in gergo è il luogo del libero scambio, quello che si consuma nei parcheggi (sex parking) e agli svincoli autostradali.
Per quanto riguarda il battuage del sex parking o il dogging (sesso all'aperto), gli scambi avvengono solo in determinati giorni della settimana, e solitamente il pomeriggio e la sera. I segnali in codice sono costituiti dall’abbagliare con i fari dell’auto o dalle 4 frecce. Ci si accosta e il gioco comincia.
Una popolarità clandestina
Se si facesse una statistica tra le coppie iscritte ai siti scambisti e alle diverse chat, più le coppie che frequentano i privè e le coppie amiche di amici scambisti che né frequentano privè né sono iscritte a nessun sito, beh …. o ahimé …. La percentuale sarebbe davvero spaventosa. Per farvi un idea di questo spavento, ecco un piccolo aneddoto spaventoso:
Una coppia scambista arriva al parcheggio (sex-parking), nel buio aspetta il richiamo di un’altra coppia. Dopo un po’ si accendono in intermittenza gli abbaglianti di un’altra macchina. I giovani rispondono con gli abbaglianti della loro macchina. Le donne scendono, una si dirige verso la macchina dell’altra e viceversa. A metà strada le donne si incrociano, si guardano e …. “Lucia!!!!!!!!” disse la prima, mentre l’altra risponde: “Mamma!!!!!!!!”.
I SINGOLI MASCHI IN CERCA DI COPPIE SCAMBISTE
Nei siti scambisti i singoli non fanno la differenza (come lo fanno economicamente nei privè), anzi spesso le coppie li snobbano in maniera arbitraria, per il semplice fatto che, per colpa dei peccatori pagano anche i giusti, cioè tra i singoli spesso si trovano quelli assatanati di sesso, gli sciacalli opportunisti quindi quelli che confondono la passione con la volgarità, quelli che pensano che la donna scambista sia una facilona, una che la dà perchè è ninfomane, una che fa sesso per sport... quindi il più delle volte i singoli all'inizio (i novizi) fanno gli stessi elementari errori:
1. Inopportuni : le coppie il più delle volte quando vogliono un single se lo cercano da sole, invece loro insistono, riempiono la posta di unitili complimenti, di numeri di telefono e di altre fastidiose attenzioni. Più ti contattano e più perdono credibilità di serietà di fronte ad una coppia. Il più dei singoli si vede che non leggono nemmeno i profili delle coppie, guardano solo foto e basta, cercano solo sesso e nessun contatto umano.
2. Insistenti : pensano che la coppia abbia bisogno di loro in maniera imprescindibile, ti bombardano di sms (quando disgraziatamente dai loro il numero di telefono), sono loro a fissarti persino gli appuntamenti.
3. Volgari : spesso il loro profilo è incorniciato con il loro uccello, si riducono al pene, senza conoscere le persone e mandano solo foto genitali, spesso i complimenti per la donna che credono di far colpo sono di mal gusto.
4. Indiscreti : per la coppia la priorità da rispettare è la loro privacy, il singolo fa parte di un gioco non solo della copia ma di entrambi , ma non dell'intimità della coppia, il che non è facile da distinguere perchè si gioca con un altra intimità, quella sessuale. Il single non è un bambolotto con cui la coppia gioca (perchè è un essere umano, come lo è la donna con cui lui crede di giocare, non è una puttana gratuità domestica ma una persona particolare), per questo rispetto discrezione tatto e sincerità sono alla base di un vero single. I single che raccontano a giro le loro imprese con le coppie sono la piaga dello scambismo.
Le chat e i siti scambisti sono pieni di single uomini che si fingono donne e si fingono coppie, mandano foto scaricate dal web con donne che presumono essere la loro moglie, vogliono tanti scambi ma di foto (sono segaioli mentali); molte coppie cercano di parlare al telefono tra le lei, ma alcuni singoli sono sì furbi che per l'occorrenza trovano un'amica che ci sta al loro gioco e passano mesi ingannando le coppie, quando uno li invita ad un incontro dicono che la loro presunta moglie è malata, è in ferie, ha il ciclo e non arrivano mai all'incontro reale. Per questa ragione oggi moltissime coppie vogliono la verifica in web cam.
Siccome il 90% delle coppie scambiste giocano a specchio, allora la ricerca o accettazione del singolo è scarsa (ma che strano che il 90% degli annunci scambisti cerchino invece la singole bisex! ... prova del fatto che il più delle coppie scambiste è molto pilotata dal maschio). Soltanto nelle coppie dove non c'è traccia di gelosie nè di possessività ed altri meccanismi latenti (che si presentano illecitamente come il movente pericoloso che muove tante coppie inesperte a fare lo scambio), ripeto, soltanto in queste coppie libere di corpo e di mente, è dove c'è spazio per i singoli. Se ben visto un singolo può mettere la coppia davanti alle sue paure, perché il più delle volte sono le donne che subiscono la passività di questo gioco e con il singolo lei sarebbe a prendere le redine del gioco, per cui un singolo ogni tanto aiuterebbe la coppia a confrontarsi nelle sue paure nascoste o nelle sue potenzialità reali.
I primi scambi di coppia a livello Underground sono nati all’interno di cinema hard intorno agli anni 80. Le donne entravano nei cinema insieme ai mariti con parrucca e occhiali, i mariti con barba e baffi finti per non essere riconosciuti.
Gli scambisti appartengono a tutte le classi sociali: professionisti, medici, impiegati, commercianti, politici, anzi è stata l'alta società che ha dato inizio alla ricerca di nuovi piaceri.
Oltre ai privè lo fanno nei parcheggi delle autostrade, nelle discoteche e perfino nei cinema, in fondo nelle ultime file, spiagge nudiste, alcuni luoghi turistici molto famosi per il nudismo e lo scambio, mentre le coppie esibizionisti trovano spazi all'aperto sempre più svariati.
Si conoscono tramite internet e riviste specializzate e spesso praticano il battuage che in gergo è il luogo del libero scambio, quello che si consuma nei parcheggi (sex parking) e agli svincoli autostradali.
Per quanto riguarda il battuage del sex parking o il dogging (sesso all'aperto), gli scambi avvengono solo in determinati giorni della settimana, e solitamente il pomeriggio e la sera. I segnali in codice sono costituiti dall’abbagliare con i fari dell’auto o dalle 4 frecce. Ci si accosta e il gioco comincia.
Una popolarità clandestina
Se si facesse una statistica tra le coppie iscritte ai siti scambisti e alle diverse chat, più le coppie che frequentano i privè e le coppie amiche di amici scambisti che né frequentano privè né sono iscritte a nessun sito, beh …. o ahimé …. La percentuale sarebbe davvero spaventosa. Per farvi un idea di questo spavento, ecco un piccolo aneddoto spaventoso:
Una coppia scambista arriva al parcheggio (sex-parking), nel buio aspetta il richiamo di un’altra coppia. Dopo un po’ si accendono in intermittenza gli abbaglianti di un’altra macchina. I giovani rispondono con gli abbaglianti della loro macchina. Le donne scendono, una si dirige verso la macchina dell’altra e viceversa. A metà strada le donne si incrociano, si guardano e …. “Lucia!!!!!!!!” disse la prima, mentre l’altra risponde: “Mamma!!!!!!!!”.
I SINGOLI MASCHI IN CERCA DI COPPIE SCAMBISTE
Nei siti scambisti i singoli non fanno la differenza (come lo fanno economicamente nei privè), anzi spesso le coppie li snobbano in maniera arbitraria, per il semplice fatto che, per colpa dei peccatori pagano anche i giusti, cioè tra i singoli spesso si trovano quelli assatanati di sesso, gli sciacalli opportunisti quindi quelli che confondono la passione con la volgarità, quelli che pensano che la donna scambista sia una facilona, una che la dà perchè è ninfomane, una che fa sesso per sport... quindi il più delle volte i singoli all'inizio (i novizi) fanno gli stessi elementari errori:
1. Inopportuni : le coppie il più delle volte quando vogliono un single se lo cercano da sole, invece loro insistono, riempiono la posta di unitili complimenti, di numeri di telefono e di altre fastidiose attenzioni. Più ti contattano e più perdono credibilità di serietà di fronte ad una coppia. Il più dei singoli si vede che non leggono nemmeno i profili delle coppie, guardano solo foto e basta, cercano solo sesso e nessun contatto umano.
2. Insistenti : pensano che la coppia abbia bisogno di loro in maniera imprescindibile, ti bombardano di sms (quando disgraziatamente dai loro il numero di telefono), sono loro a fissarti persino gli appuntamenti.
3. Volgari : spesso il loro profilo è incorniciato con il loro uccello, si riducono al pene, senza conoscere le persone e mandano solo foto genitali, spesso i complimenti per la donna che credono di far colpo sono di mal gusto.
4. Indiscreti : per la coppia la priorità da rispettare è la loro privacy, il singolo fa parte di un gioco non solo della copia ma di entrambi , ma non dell'intimità della coppia, il che non è facile da distinguere perchè si gioca con un altra intimità, quella sessuale. Il single non è un bambolotto con cui la coppia gioca (perchè è un essere umano, come lo è la donna con cui lui crede di giocare, non è una puttana gratuità domestica ma una persona particolare), per questo rispetto discrezione tatto e sincerità sono alla base di un vero single. I single che raccontano a giro le loro imprese con le coppie sono la piaga dello scambismo.
Le chat e i siti scambisti sono pieni di single uomini che si fingono donne e si fingono coppie, mandano foto scaricate dal web con donne che presumono essere la loro moglie, vogliono tanti scambi ma di foto (sono segaioli mentali); molte coppie cercano di parlare al telefono tra le lei, ma alcuni singoli sono sì furbi che per l'occorrenza trovano un'amica che ci sta al loro gioco e passano mesi ingannando le coppie, quando uno li invita ad un incontro dicono che la loro presunta moglie è malata, è in ferie, ha il ciclo e non arrivano mai all'incontro reale. Per questa ragione oggi moltissime coppie vogliono la verifica in web cam.
Siccome il 90% delle coppie scambiste giocano a specchio, allora la ricerca o accettazione del singolo è scarsa (ma che strano che il 90% degli annunci scambisti cerchino invece la singole bisex! ... prova del fatto che il più delle coppie scambiste è molto pilotata dal maschio). Soltanto nelle coppie dove non c'è traccia di gelosie nè di possessività ed altri meccanismi latenti (che si presentano illecitamente come il movente pericoloso che muove tante coppie inesperte a fare lo scambio), ripeto, soltanto in queste coppie libere di corpo e di mente, è dove c'è spazio per i singoli. Se ben visto un singolo può mettere la coppia davanti alle sue paure, perché il più delle volte sono le donne che subiscono la passività di questo gioco e con il singolo lei sarebbe a prendere le redine del gioco, per cui un singolo ogni tanto aiuterebbe la coppia a confrontarsi nelle sue paure nascoste o nelle sue potenzialità reali.
Nessun commento:
Posta un commento